Da vampiro a clone: le incredibili trasformazioni di Robert Pattinson sul grande schermo

Non uno, ma due Robert Pattinson
I cloni faccia a faccia
Un percorso non convenzionale
I cambiamenti di Robert Pattinson
La saga dei Nibelunghi (2004)
Harry Potter e il calice di fuoco (2005)
Twilight (2008)
Little Ashes (2008)
Come solo tu sei (2008)
The Twilight Saga: New Moon (2009)
Remember Me (2010)
Twilight: Eclipse (2010)
Come l'acqua per gli elefanti (2011)
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 (2011)
Bel Ami - Storia di un seduttore (2012)
Cosmopolis (2012)
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 (2012)
The Rover (2014)
Maps to the Stars (2014)
Queen of the Desert (2015)
Civiltà perduta (2015)
The Childhood of a Leader - L'infanzia di un capo (2015)
Good Time (2017)
Fear & Shame (2017)
High Life (2018)
Damsel (2018)
The Lighthouse (2019)
Il re (2019)
Tenet (2020)
The Batman
Come sarà il nuovo Robert Pattinson?
Non uno, ma due Robert Pattinson

Nel nuovo film "Mickey 17", diretto dal regista premio Oscar Bong Joon-Ho e in uscita a gennaio 2025, Robert Pattinson interpreta un clone facilmente sacrificabile che viene destinato a missioni pericolose. Insomma, in questo caso, ci sarà più di un Robert Pattinson! E come gli abbiamo visto fare in numerose occasioni, anche in questa nuova produzione siamo sicuri che il talentoso attore darà sfoggio di una delle sue più grandi abilità... quella di trasformarsi!

I cloni faccia a faccia

Il trailer della pellicola è stato mostrato a porte chiuse e non è ancora stato reso pubblico, ma sono trapelati alcuni dettagli della trama. Come spiega il sito Everyeye, la storia ruota intorno a un colono spaziale, Mickey Barnes, che viene rigenerato, grazie a una semplice stampante 3D, ogni volta che muore. I problemi inizieranno quando il protagonista si troverà faccia a faccia con uno dei suoi cloni!

Foto: Warner Bros

Un percorso non convenzionale

Il prossimo film di Robert Pattinson, insomma, promette grandi cose. Del resto l'attore, spesso apparso in grandi blockbuster, oggi preferisce confrontarsi con personaggi diversi e complessi piuttosto che interpretare quelli più mainstream e quello di Mickey 17 non sembra essere da meno.

I cambiamenti di Robert Pattinson

Essendo uno degli attori più versatili e poliedrici di Hollywood, nel corso della sua carriera ha interpretato i personaggi più svariati. Diamo un'occhiata alle trasformazioni che ha intrapreso per ricoprire ruoli molto diversi fra loro (senza dimenticare un'analisi dettagliata dei suoi capelli!).

Foto: fermo immagine da "Good Time" / Elara Pictures

La saga dei Nibelunghi (2004)

"La saga dei Nibelunghi", un film TV tedesco, ha segnato il debutto di Robert Pattinson. Sfortunatamente per lui, le scene in cui appare sono state eliminate, a eccezione dell'edizione in DVD. Aveva 18 anni quando vi ha partecipato.

Foto: Tandem productions

Harry Potter e il calice di fuoco (2005)

Nel quarto film della saga di Harry Potter, Pattinson interpreta Cedric Diggory, uno studente Tassorosso e giovane mago che diventa campione di Hogwarts nel Torneo Tremaghi.

Foto: Warner Bros.

Twilight (2008)

Robert Pattinson ha ottenuto la parte di Edward Cullen presentandosi al casting esattamente con gli stessi capelli che avrebbe avuto nel film. Una decisione che gli ha cambiato la vita. Il feeling tra lui e Kristen Stewart ha avuto un enorme impatto su un ampio pubblico e ha proiettato l'attore, allora 22enne, verso la fama.

Little Ashes (2008)

Un film ispano-britannico sulla relazione tra il pittore Salvador Dalí, interpretato da Robert Pattinson, e il poeta Federico García Lorca. Non gli stavano poi così male i famosi baffi di Dalí.

Foto: Regent Releasing

Come solo tu sei (2008)

Nel film britannico "Come solo tu sei", Pattinson appare con i capelli un po' più lunghi del normale e con un look più casual. L'attore interpreta un giovane che si ritrova senza lavoro e senza ragazza e decide di tornare a casa dei suoi genitori. Con uno stile molto più trasandato con tanto di barba e capigliatura arruffata, Robert Pattinson stava già anticipando la direzione che avrebbe preso la sua carriera dopo "Twilight".

Foto: IFC Films

The Twilight Saga: New Moon (2009)

Edward Cullen è diventato uno dei personaggi più amati dal pubblico del mondo intero e la saga di Twilight un fenomeno globale che non ha smesso di crescere. All'epoca, l'attore aveva 23 anni.

Foto: Summit Entertainment

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Remember Me (2010)

Robert Pattinson interpreta Tyler Hawkins, un giovane che ha un rapporto complicato con il padre a causa di un dramma familiare inaspettato. Nel mezzo delle riprese tra un capitolo e l'altro della saga di "Twilight", l'attore non poteva cambiare il suo hairstyle per partecipare ad altri progetti. Un contratto è un contratto. E poi quella chioma ha conquistato chiunque.

Foto: Summit Entertainment

Twilight: Eclipse (2010)

Il terzo film della saga di "Twilight". Anche questa volta, come nel capitolo precedente, Pattinson ha intascato "solo" 25 milioni di dollari per il suo lavoro. La pellicola ha incassato al botteghino quasi 700 milioni di dollari.

Foto: Summit Entertainment

Come l'acqua per gli elefanti (2011)

La sintonia con Reese Witherspoon sullo schermo ha quasi superato quella mostrata con Kristen Stewart. A poco a poco, Robert Pattinson stava lasciando dietro di sé l'iconico personaggio di Edward Cullen. Si vedeva che aveva talento da vendere, e aveva solo 25 anni.

Foto: Fox 2000 Pictures

The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 (2011)

La saga di "Twilight" si stava avviando all'epilogo. Robert Pattinson si era affermato come una delle più grandi star di Hollywood. E tutti spulciavano il web alla ricerca di consigli su come ottenere gli stessi capelli perfettamente spettinati e arruffati che aveva lui.

Foto: Summit Entertainment

Bel Ami - Storia di un seduttore (2012)

All'età di 26 anni, Robert Pattinson ha stupito tutti con un ruolo davvero inaspettato. Nonostante non sia il tipico rubacuori, l'attore non si è fatto scrupoli a interpretare George Suroy, un seduttore che arriva a Parigi senza soldi ma con una buona dose di astuzia per campare sulle spalle delle sue conquiste.

Foto: Redwave Films

Cosmopolis (2012)

Dopo quasi cinque anni in cui si è calato nei panni di Edward Cullen, l'attore ha potuto finalmente tagliarsi i capelli. Lo ha fatto per interpretare Eric Packer, un miliardario 28enne. Un ruolo, però, non privo di difficoltà.

Foto: Entertainment One

The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 (2012)

Robert Pattinson ha detto definitivamente addio a Edward Cullen con il capitolo di maggior successo al botteghino della saga: 829 milioni di dollari. In totale, si stima che l'attore abbia intascato ben 78 milioni di dollari dai film di "Twilight".

Foto: Summit Entertainment

The Rover (2014)

Dopo una pausa di due anni (in cui è stato volto di Dior), Robert Pattinson ha intrapreso la sua fuga per lasciarsi Edward Cullen alle spalle. Ha iniziato con un western australiano ambientato in un futuro distopico dopo una crisi economica globale, condividendo la parte del protagonista con Guy Ritchie. Niente male. E qui appariva con la testa completamente rasata.

Foto: Blue-Tongue Films

Maps to the Stars (2014)

Capelli corti, completo su misura e Hollywood sullo sfondo: questo film prometteva bene, ma è stato un altro flop al botteghino. L'industria cinematografica dopo "Twilight" cominciava a sembrare inospita per Robert Pattinson, che tuttavia ha avuto il coraggio di continuare a provare buttandosi su titoli più indipendenti.

Foto: Entertainment One

Queen of the Desert (2015)

E da un fallimento all'altro. In procinto di compiere 30 anni, ha accettato la parte del protagonista in questo film con Nicole Kidman. Nonostante l'incredibile accoppiata, il film ha fatto miseramente fiasco. È costato 30 milioni di dollari e ne ha incassati solo 2 milioni.

Foto: IFC Films

Civiltà perduta (2015)

Ma Robert Pattinson non si è arreso: per la prima volta sullo schermo l'abbiamo visto con la barba e con un fisico più muscoloso. Il suo Henry Costin è testosterone puro. Stava dimostrando di essere un vero camaleonte dello spettacolo.

Foto: Plan B Entertainment

The Childhood of a Leader - L'infanzia di un capo (2015)

Qui Robert Pattinson cambia di nuovo genere e interpreta un altro ruolo impegnativo, calandosi nelle vesti di un personaggio storico in un film ambientato dopo la fine della prima guerra mondiale.

Foto: IFC Films

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Good Time (2017)

Per i critici, una delle migliori interpretazioni di Robert Pattinson è stata quella di Connie, un ladro che aspira a rapinare una banca con l'aiuto di suo fratello. Ricorda un po' troppo Tyrion Lannister, però.

Foto: Elara Pictures

Fear & Shame (2017)

Qui Robert Pattinson mostra al pubblico il suo senso dell'umorismo. Un cortometraggio di due minuti che racconta la pressione derivante dall'essere famosi.

Foto: GQ

High Life (2018)

Un altro genere (un horror) e un altro Robert Pattinson, che, oltre a un look composto da tuta spaziale e testa rasata, mostra il suo lato più tenero, interpretando un ergastolano che viaggia in un'astronave e viene incaricato di prendersi cura di un bambino.

Foto: BFI

Damsel (2018)

Un film molto modesto, che ha incassato poco più di 300.000 dollari, ma che ci ha permesso di vedere un Robert Pattinson trasandato e con tanto di pizzo attraversare gli Stati Uniti per sposare Mia Wasikowska.

Foto: Great Point Media

The Lighthouse (2019)

"The Lighthouse" avrebbe potuto regalare all'attore una nomination all'Oscar. Non è stato così, anche se il suo nome era nell'aria. Il suo personaggio si trova ad affrontare le difficoltà di vivere da solo su un'isola remota e deserta. E tutto con un paio di baffi XXL.

Foto: A24

Il re (2019)

Robert Pattinson è tornato a essere biondo, e lo ha fatto a causa di Shakespeare e di Netflix, che lo ha scritturato per impersonare il delfino di Enrico IV d'Inghilterra. Un classico della letteratura si aggiunge alla sua lista. C'è qualcosa che l'attore non possa (e non voglia) fare?

Foto: Netflix

Tenet (2020)

Robert Pattinson in un film di fantascienza? Perché no? In fondo, tra l'essere un vampiro e viaggiare nel tempo la linea è molto sottile. E poi a 34 anni è pronto per qualsiasi ruolo gli venga dato. Ad oggi, è ritenuto uno dei migliori attori della sua generazione.

Foto: Warner Bros.

The Batman

Ed eccoci al 2022 con "The Batman", un progetto ancora diverso, ma assolutamente perfetto per lui. Con questa interpretazione del supereroe, Robert Pattinson si conferma come uno degli attori più versatili di Hollywood.

Foto: Warner Bros

Come sarà il nuovo Robert Pattinson?

Non vediamo l'ora di vederlo sul grande schermo il prossimo anno in versione clone. Inizialmente "Mickey 17" sarebbe dovuto uscire a marzo 2024, ma è stato rimandato in gran parte a causa degli scioperi di Hollywood. Speriamo che l'attesa valga la pena!

VEDI ANCHE: La professione segreta di alcune star di Hollywood

Ancora