Come è nato il FantaSanremo?
La febbre per la kermesse canora più importante d'Italia aumenta ogni anno anche grazie al FantaSanremo, il gioco di fantasia tutto italiano più popolare di sempre.
Baudi, malus, bonus: questi elementi aggiungono un ulteriore livello di coinvolgimento e anticipazione alla manifestazione.
Per chi ancora non conoscesse il famoso gioco, si tratta di creare una squadra di 5 artisti in gara con un budget virtuale (i mitici baudi). Si guadagneranno o perderanno punti in base a bonus/malus stabiliti dal regolamento ogni anno. Vince chi accumula più punti durante il Festival!
Nel 2023, il record di squadre iscritte (per il momento): 4 milioni 212mila, seguito dal 2024 con 4 milioni 200mila team. Ma, in pochi sanno che, quella che oggi è una grande macchina che permette a tutti e tutte di partecipare, un tempo, non molto lontano, era un semplice gioco inventato tra quattro amici al bar (è proprio il caso di dirlo). Il bar Papalina, ovviamente!
Credit: Instagram @barcorvadapapalina
Sulla nascita del mitico FantaSanremo ne ha parlato uno dei fondatori, Giacomo Piccinini, in un'intervista rilasciata a Wired qualche tempo fa.
"Nasce tutto nel 2020 al solito bar frequentato dal nostro gruppo di amici in cui ogni anno ci ritrovavamo per guardare il Festival di Sanremo. Abbiamo mixato un po’ di giochi che ci piacevano e abbiamo creato questo FantaSanremo offline tra di noi raggiungendo i 47 partecipanti", ha raccontato Piccinini.
Ma, per grande sorpresa di tutti, i 47 partecipanti del 2020 si sono trasformati in 47mila nel 2021. Complice anche la pandemia che ha "obbligato" i quattro ragazzi a inventarsi qualcosa per intrattenersi online, anziché offiline al solito bar.
Il FantaSanremo, quasi come lo conosciamo oggi, nasce dalla creazione di un semplice sito web, che nel 2022 era già a quota 500mila squadre iscritte. Insomma, ogni anno ormai c'è quasi più attesa per il FantaSanremo che per il Festival!
Tra i cambiamenti più grandi che hanno reso il famoso gioco un successo senza precedenti, l'idea di portarlo anche fuori dal palco dell'Ariston, con molti bonus come per esempio "la corsetta mattutina con Gianni Morandi" o il "caffè sospeso nel nostro baretto a Sanremo".
Tra le novità del 2025: "Se si creano cinque squadre, se ne elimina una e se ne ricrea un’altra, si può sbloccare un team dai baudi illimitati che può però partecipare solo a leghe dedicate", come riportato da Repubblica. Sì, avete capito, baudi illimitati!
Nel frattempo, il conto alla rovescia per la finale del settantacinquesimo Festival di Sanremo è ormai iniziato: come va la vostra squadra?
Potrebbe interessarti: Hanno vinto il 'Festival di Sanremo' ma non li abbiamo più visti