Il passato di Jon Bon Jovi

Ecco com'è cambiato Jon Bon Jovi
Icona del rock e della bellezza degli anni '80
Più attivo che mai
Eterno capellone
John Francis Bongiovi
Figlio di una mitica coniglietta
'Julliard School of Music' di New York
 Il luogo perfetto per lavorare
E poi 'Runaway'
Primo contratto e... una band?
Come ci chiamiamo? Bon Jovi
Gruppo spalla di miti
'Slippery When Wet' e la fama
130 milioni di dischi venduti
Una leggenda
Ovviamente, sono arrivati cinema e televisione
Turné 2020 sospesa per coronavirus
E Diane Lane se ne andò con... Richie Sambora!
L'amore della sua vita
Quattro figli e molti progetti in comune
Soul Kitchen
L'uomo perfetto?
Ecco com'è cambiato Jon Bon Jovi

Sì, questo è Jon Bon Jovi nei felici anni '80, quando tutto sembrava più semplice. In questa gallery faremo un riepilogo della sua biografia, ricordando anche il suo vero nome, che somiglia tanto a quello d'arte.

Icona del rock e della bellezza degli anni '80

Se pensiamo a Jon Bon Jovi l'immagine che ci viene in mente è quella del bellissimo rockettaro dai capelli biondi, lunghi e ricci che ha fatto innamorare il mondo degli anni '80 e '90.

 

Più attivo che mai

Ma da allora sono passati circa 30 anni. Infatti, Jon Bon Jovi, nonostante il tempo che passa, conserva ancora tutto il suo fascino, il suo carisma e il suo talento.

 

Eterno capellone

Qualche tempo fa ha tagliato i capelli, decidendosi per un taglio più convenzionale, ma ogni chioma che sfoggia provoca sempre molta invidia negli uomini di tutto il mondo.

 

John Francis Bongiovi

Una cosa certa è che Jon Bon Jovi non è il suo vero nome. John Francis Bongiovi è nato il 2 marzo del 1962 in una New Jersey sempre molto presente in molte delle sue canzoni, sin dagli albori della sua carriera.

 

Figlio di una mitica coniglietta

Il mito del rock e della ballata è figlio di una delle prime conigliette Playboy, Carol Sharkey, colei che lo ha incoraggiato a suonare la chitarra quando aveva soltanto 7 anni. Lo fece soprattutto perché era una grande fan dei Beatles.

 

 

'Julliard School of Music' di New York

Nel 1978, Jon Bon Jovi è stato accettato alla 'Julliard School of Music' di New York, dove si è trasferito per seguire il suo sogno di diventare una star del rock.

 

Il luogo perfetto per lavorare

Per pagarsi le lezioni, lavorava come addetto alle pulizie di una casa discografica dove ha conosciuto Steve Tyler e il resto della band Aerosmith, con i quali è amico da allora.

 

E poi 'Runaway'

Conteporanemante alle lezioni e al lavoro, Jon Bon Jovi  scriveva canzoni. Forse, la più famosa dell'epoca è 'Runaway', un inno assoluto al rock degli anni '80. Questa fu la canzone che inviò a un concorso, dopo averla incisa di nascosto presso la casa discografica, diventando famoso in totto il paese.

 

Primo contratto e... una band?

'Runaway' ottiene così tanto successo che la Polygram Records decide di offrirgli un contratto ma a una sola condizione: formare una band.

 

Come ci chiamiamo? Bon Jovi

Nel 1984, all'età di 22 anni, fondò la rock band che gli avrebbe dato la gloria musicale. La sua presenza, la sua imponenza e il suo talento misero tutti i componenti d'accordo sul nome: Bon Jovi. David Bryan, Dave Sabo, Alec John Such e Tico Torres è stata la prima formazione dei Bon Jovi. Alla fine Richie Sambora sostituisce Dave Sabo.

 

Gruppo spalla di miti

Nonostante gli inizi della band poco facili (a livello commerciale), nel settore del rock già avevano cominciato a farsi un nome. Al punto di essere ingaggiati come gruppo spalla degli Scorpions, dei Kiss o dei Judas Priest.

 

 

'Slippery When Wet' e la fama

Due anni più tardi, nel 1986, la band lancia 'Slippery When Wet', l'album che li farà elevare a categoria dei miti del rock. Hanno venduto 28 milioni di copie di un album che includeva: 'Livin' on a Prayer', 'You give love a bad name' o 'Wanted dead or alive'.

130 milioni di dischi venduti

I Bon Jovi erano molto apprezzati nell'ambiente rock e Jon Bon Jovi, era uno degli uomini più desiderati al mondo, oltre a essere tra i più rispettati a livello musicale. Da allora, la band ha venduto più di 130 milioni di copie e ha dato circa 3.000 concerti in più di 50 paesi.

 

Una leggenda

Jon Bon Jovi entrò nel Nashville Songwriters Hall of Fame e nel Power 100 Billboard delle persone più influenti nel mondo della musica.

 

Ovviamente, sono arrivati cinema e televisione

Era chiaro che grazie alla sua fama, al suo percorso, al suo talento e al suo volto (che sembrava scolpito dagli dei), Hollywood non si fece attendere. 'Un sogno per domani/Pay It Forward' era il titolo del suo film, ma ha avuto delle parti anche in serie come 'Ally McBeal', 'Supernatural', 'Las Vegas', '30 Rock' o 'West Wing'.

 

Turné 2020 sospesa per coronavirus

Chi pensa che i Bon Jovi si siano ritirati si sbaglia. Infatti, era prevista una turné dal nome 'This House Is Not For Sale' per il 2020 ma è stata sospesa a causa del coronavirus. Nell'aprile 2022 ha realizzato un mini tour negli Stati Uniti.

 

E Diane Lane se ne andò con... Richie Sambora!

Dal punto di vista sentimentale Jon Bon Jovi è abbastanza atipico, almeno secondo i canoni di molte stelle del rock. All'inizio degli anni '80, ha avuto una relazione con l'attrice Diane Lane che però si innamorò di Richie Sambora. Come ha reagito Jon Bon Jovi? Dedicandole 'You give love a bad name'.

 

L'amore della sua vita

Nel 1989, in piena turné, Jon Bon Jovi se ne scappò a Las Vegas per sposarsi con la sua fidanzata delle scuole, Dorothea Hurley, nella Graceland Wedding Chapel.

 

Quattro figli e molti progetti in comune

I due sono ancora insieme, hanno quattro figli (Stephanie Rose, 1993, Jesse James Louis, 1995, Jacob Hurley, 2002 e Romeo Jon, 2004) e sono molto conosciuti per la loro solidarietà verso i più bisognosi.

 

Soul Kitchen

Inoltre, Jon Bon Jovi e Dorothea Hurley sono proprietari di 'Soul Kitchen',  uno dei ristoranti solidali più famosi del New Jersey. La peculiarità del locale è che si paga quel che si può o come si può. Così, chi non possiede denaro, può collaborare svolgendo delle mansioni.

 

 

L'uomo perfetto?

La coppia ha anche costruito diversi centri di accoglienza e uno per madri adolescenti senza risorse. Possiamo dire che Jon Bon Jovi sia l'uomo perfetto? Se così non fosse, ci si avvicina molto.

Chi è il suocero (tutto rock) di Millie Bobby Brown di 'Stranger Things'?

Ancora