La stramba storia dei cani clonati di Barbra Streisand

Barbra Streisand ha fatto clonare la sua cagnolina
Clonazione di animali domestici sempre più richiesta
La pecora Dolly
Era sconvolta dalla perdita della sua cagnolina
Samantha: un Coton de Tulear a pelo riccio
Prelievo di alcune cellule e invio al laboratorio
Adozione di un Maltipoo
L'arrivo di Miss Fanny
Quattro cloni di Samantha
La famiglia felice di Barbra Streisand: Miss Fanny, Miss Violet e Miss Scarlett
'Non si può clonare l'anima'
La lapide di Samantha
Due nuove nipotine per Barbra Streisand
Immagini spiritose sui social
La splendida Miss Fanny nel giorno del suo compleanno
I cloni in piena salute
Il suo prossimo libro di memorie: 'My Name is Barbra'
Barbra Streisand ha fatto clonare la sua cagnolina

Qualche anno fa si veniva a sapere che la mitica cantante e attrice Barbra Streisand aveva fatto clonare il suo cane Samantha (nella foto), un Coton de Tulear di 14 anni morto nel 2017.

Clonazione di animali domestici sempre più richiesta

Nel 2022, l'azienda ViaGen spiegava alla BBC che il numero di animali domestici clonati è in aumento. Da quando ha avviato la propria attività nel 2015, infatti, ne ha clonati già centinaia. Al giorno d'oggi far clonare un cane o un gatto costa circa 50.000 dollari.

La pecora Dolly

Il primo mammifero clonato nella storia è stata la famosa pecora Dolly. La pecora ebbe diversi agnellini, ma fu soppressa all'età di sei anni a causa di una malattia polmonare e di una grave artrite. Nonostante le polemiche, i ricercatori sostengono che non sia morta giovane a causa del fatto di essere un clone (l'aspettativa di vita media delle pecore è di circa dieci anni).

Foto: Toni Barros / Wikimedia

Era sconvolta dalla perdita della sua cagnolina

In un articolo pubblicato sul New York Times nel 2018, la Streisand ha raccontato di aver voluto clonare la sua cagnolina Samantha perché era completamente distrutta dalla sua morte. "Dopo 14 anni insieme, volevo averla con me in qualche modo", ha ammesso l'artista. Una sua amica aveva clonato il suo cane con buoni risultati, così decise di farlo anche lei.

Samantha: un Coton de Tulear a pelo riccio

La sua Samantha, regalatale dal marito per l'anniversario, aveva il pelo riccio, cosa abbastanza inusuale per un Coton de Tulear e uno dei motivi per cui ha scelto di farla clonare. "Era quella strana, diversa, proprio come mi sentivo io da bambina", ha scritto la cantante e attrice.

Foto: @barbrastreisand / Instagram

Prelievo di alcune cellule e invio al laboratorio

Barbra Streisand racconta che per clonare la sua cagnolina l'unica cosa che ha dovuto fare (oltre a pagare) è stato convincere il veterinario a prelevare alcune cellule dall'interno della guancia e dalla pelle della pancia poco prima che l'animale morisse. Il materiale genetico fu inviato al laboratorio nella speranza che il processo di clonazione funzionasse.

Adozione di un Maltipoo

Dopo la morte di Samantha e in attesa di notizie dal laboratorio, Barbra Streisand adotta un piccolo trovatello di razza Maltipoo che chiama Sadie, come il primo cane che ha posseduto (nella foto).

L'arrivo di Miss Fanny

Poco dopo, le viene offerto di adottare un'altra cucciola, figlia di una cagnolina di nome Funny Girl. "Sembrava proprio destino", ricorda Barbra Streisand, che ha chiamato la nuova arrivata Miss Fanny.

Foto: @barbrastreisand / Instagram

Quattro cloni di Samantha

Il processo di clonazione fu un enorme successo. Il laboratorio era riuscito a generare quattro cloni della sua amata cagnolina, il più piccolo dei quali morì prima del parto, ma la Streisand non era ancora pronta ad avere cinque cuccioli, così decise di dare Sadie all'assistente del suo manager e uno dei cloni alla figlia tredicenne di un altro collega.

La famiglia felice di Barbra Streisand: Miss Fanny, Miss Violet e Miss Scarlett

Nel 2018, Barbra Streisand si è ritrovata quindi con tre cuccioli in casa: Miss Fanny, Miss Violet e Miss Scarlett.

Foto: @barbrastreisand / Instagram

'Non si può clonare l'anima'

Anche se erano ancora solo dei cuccioli, la Streisand osservò che i cani assomigliavano a Samantha, ma avevano una propria personalità. "Non si può clonare l'anima", scriveva. L'azienda ViaGen sostiene che i cloni sono come dei gemelli identici.

Foto: Scarlett e Violet nel 2018 @barbrastreisand / Instagram

La lapide di Samantha

La Streisand ha poi condiviso su Instagram delle foto di Miss Violet e Miss Scarlett davanti alla lapide della defunta Samantha con la seguente didascalia: "Scarlet e Violent sentono la mancanza della loro mamma".

Foto: @barbrastreisand / Instagram

Due nuove nipotine per Barbra Streisand

Negli ultimi anni, la famiglia della Streisand si è allargata con l'arrivo delle due adorabili nipotine Westlyn e Chapel.

Foto: Westyln che gioca con i cani nel 2020 @barbrastreisand / Instagram

Immagini spiritose sui social

Barbra Streisand ama pubblicare foto divertenti dei suoi cagnolini su Instagram, come questa scattata nel marzo 2020, poco dopo lo scoppio della pandemia da COVID-19, in cui uno di loro si nasconde dalle orribili notizie in circolazione...

Foto: @barbrastreisand / Instagram

La splendida Miss Fanny nel giorno del suo compleanno

Questa immagine, invece, è del mese di maggio 2020 e ritrae il suo Coton de Tulear a pelo dritto, lontano parente di Samantha, in occasione del suo quinto compleanno.

Foto: @barbrastreisand / Instagram

I cloni in piena salute

Nonostante i dubbi iniziali sulla salute degli esemplari clonati, la scienza ha ormai stabilito che si tratta di una pratica sicura. Ne danno testimonianza Miss Violet e Miss Scarlett, che sono ancora in piena forma e hanno festeggiato il loro quinto compleanno!

Foto: @barbrastreisand / Instagram

Il suo prossimo libro di memorie: 'My Name is Barbra'

Intanto, siamo in attesa del primo libro di memorie di Barbra Streisand, la cui uscita in lingua inglese è prevista per il prossimo autunno. Di certo non mancheranno riferimenti ai suoi adorabili cagnolini e all'importante ruolo che hanno avuto nella sua vita.

Ancora