L'incredibile trasformazione di David Gahan, il cantante dei Depeche Mode

David Gahan ha appena festeggiato il suo 62esimo compleanno
Nato il 9 maggio 1962
Dave ha scoperto la musica da adolescente
Si è unito ai Depeche Mode
Lancio di 'Speak & Spell' (1981)
Uno dei più grandi successi: 'Just Can't Get Enough'
Successo dell'album 'Black Celebration' (1986)
I suoi problemi di dipendenza
Voleva porre fine alla sua vita nel 1995
Il punto di svolta nel 1996
La sua carriera da solista
Ingresso dei Depeche Mode nella UK Music Hall of Fame (2006)
Il cancro (2009)
40° anniversario dei Depeche Mode nel 2020
La morte di Andrew Fletcher nel 2022
Premi
David Gahan ha appena festeggiato il suo 62esimo compleanno

Il gruppo dei Depeche Mode ci ha accompagnato praticamente da sempre. Diamo uno sguardo ai momenti decisivi della carriera del cantante britannico David Gahan, che ha recentemente compiuto 62 anni.

Nato il 9 maggio 1962

David Gahan è nato il 9 maggio 1962 a Epping, Essex, Regno Unito. La sua nascita segnò l'inizio della vita di una delle future icone del synth-pop e del rock elettronico.

Dave ha scoperto la musica da adolescente

Da adolescente, David Gahan si interessò alla musica, in particolare al punk rock, che lo ispirò a formare la sua prima band: "The Vermin".

Si è unito ai Depeche Mode

Nel 1980, David Gahan si unì ai Depeche Mode dopo aver fatto un'audizione per il gruppo con la canzone "Heroes" di David Bowie.

Foto: Facebook Dave Gahan

Lancio di 'Speak & Spell' (1981)

I Depeche Mode pubblicarono il loro album di debutto, 'Speak & Spell', che fu un successo nel Regno Unito e affermò il gruppo sulla scena musicale locale.

 

Uno dei più grandi successi: 'Just Can't Get Enough'

Questa canzone del 1981 divenne uno dei più grandi successi del gruppo e li lanciò sulla scena internazionale. Da questo successo, tutte le loro produzioni hanno avuto successo e sono seguite numerose tournée in tutto il mondo.

Successo dell'album 'Black Celebration' (1986)

Questo album segnò un punto di svolta nella carriera dei Depeche Mode, con un suono più oscuro e profondo acclamato sia dai fan che dalla critica.

I suoi problemi di dipendenza

Tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, David Gahan dovette affrontare seri problemi di dipendenza che influirono sulla sua salute e sui suoi concerti.

Voleva porre fine alla sua vita nel 1995

David Gahan ha tentato di porre fine alla vita nel 1995, un evento che ha segnato una svolta nella sua esistenza.

 

Il punto di svolta nel 1996

David Gahan ha subito un'o v e r d o s e che ha provocato una breve morte clinica, evento che lo ha spinto a trascorrere del tempo in riabilitazione.

La sua carriera da solista

Nel 2003, David Gahan ha pubblicato il suo primo album solista, 'Paper Monsters', seguito da 'Hourglass' nel 2007. Queste due opere gli hanno permesso di esplorare nuove sfaccettature creative al di fuori dei Depeche Mode.

Foto: Facebook Dave Gahan

Ingresso dei Depeche Mode nella UK Music Hall of Fame (2006)

I Depeche Mode sono stati premiati per il loro impatto sulla musica, un onore che sottolinea l'importanza della band e di David Gahan come cantante.

Il cancro (2009)

Nel 2009 gli è stato diagnosticato un tumore alla vescica, che lo ha costretto a prendersi una pausa dalla musica per seguire le cure. Fortunatamente, oggi, dopo l'operazione, il cantante sta benissimo.

40° anniversario dei Depeche Mode nel 2020

Nonostante la pandemia, la band ha festeggiato il suo 40° anniversario, un traguardo che mette in risalto la longevità e l’influenza della sua musica.

 

La morte di Andrew Fletcher nel 2022

La scomparsa di Andrew Fletcher il 26 maggio 2022 è stata un momento di profonda tristezza e riflessione per David Gahan e l'intero gruppo.

Premi

David Gahan e i Depeche Mode hanno ricevuto numerosi premi nel corso della loro carriera, inclusi i Grammy Awards. In ogni caso il gruppo, fondato nel 1977, continua ad influenzare le generazioni più giovani.

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo